Rassegna giurisprudenziale

Avv. Carmine Paul Alexander Tedesco - TedescoLEX

Principio di bilanciamento tra i diritti alla cronaca e all’oblio

Da: Carmine Paul Alexander Tedesco - Avvocato

Doveri del giornalista e diritto alla presunzione di non colpevolezza. Principio di bilanciamento tra i diritti alla cronaca e all’oblio e quindi anche “la necessità di bilanciare il diritto ex art. 21 Cost. della collettività ad essere informata e a conservare la memoria del fatto storico con quello del titolare dei dati”.

Continua ... »
Principio di bilanciamento tra i diritti alla cronaca e all’oblio

Appalto, riconoscimento dei vizi e impegno a rimuoverli

Da: Carmine Paul Alexander Tedesco - Avvocato

Il semplice riconoscimento dei vizi e delle difformità dell’opera da parte dell’appaltatore implica la superfluità della tempestiva denuncia da parte del committente, ma da esso non deriva automaticamente, in mancanza di un impegno in tal senso, l’assunzione in capo all’appaltatore dell’obbligo di emendare l’opera, che, ove configurabile, è una nuova e distinta obbligazione soggetta al termine di prescrizione decennale; ne consegue che il predetto riconoscimento non impedisce il decorso dei termini brevi della prescrizione previsti in tema di appalto.

Continua ... »
Appalto, riconoscimento dei vizi e impegno a rimuoverli

Procedimento disciplinare, documenti relativi ai fatti contestati

Da: Carmine Paul Alexander Tedesco - Avvocato

Il datore di lavoro è tenuto ad offrire in consultazione all’incolpato i documenti aziendali solo in quanto e nei limiti in cui l’esame degli stessi sia necessario al fine di una contestazione dell’addebito idonea a permettere alla controparte un’adeguata difesa.

Continua ... »
Procedimento disciplinare, documenti relativi ai fatti contestati

Lastrico solare e presunzione di condominialità

Da: Carmine Paul Alexander Tedesco - Avvocato

La presunzione di condominialità “… stabilita per i beni elencati nell’art. 1117 c.c., la cui elencazione non è tassativa, deriva sia dall’attitudine oggettiva del bene al godimento comune sia dalla concreta destinazione di esso al servizio comune, con la conseguenza che, per vincere tale presunzione, il soggetto che ne rivendichi la proprietà esclusiva ha l’onere di fornire la prova di tale diritto.

Continua ... »
Lastrico solare e presunzione di condominialità

Scioglimento del rapporto sociale limitatamente a un socio

Da: Carmine Paul Alexander Tedesco - Avvocato

Nelle società di persone, in caso di scioglimento del rapporto sociale limitatamente a un socio, la responsabilità di quest’ultimo verso i terzi per le obbligazioni sociali anteriormente contratte si protrae finché dura il rapporto sociale, poiché il termine “responsabilità” (di cui all’art. 2290 c.c.) allude non già al momento in cui l’obbligazione è sorta, ma a quello in cui è divenuta esigibile ed è rimasta inadempiuta.

Continua ... »
Scioglimento del rapporto sociale limitatamente a un socio
Loading...
Loading...
Loading...